Results for 'Problemi E. Prospettive'

998 found
Order:
  1. Note E rassegne.Francesca Alinovi & Problemi E. Prospettive - 1979 - Rivista di Estetica 19 (1-3):85.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Arte e educazione Problemi e prospettive.Note E. Rassegne - 1970 - Rivista di Estetica 15:67.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Problemi e prospettive di teologia morale.Tullo Goffi & Giuseppe Angelini (eds.) - 1976 - Brescia: Queriniana.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  12
    Emancipazione: problemi e prospettive.Saverio Mariani & Federica Pitillo (eds.) - 2017 - [Rome]: Stamen.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Problemi e prospettive nella storiografia della scienza.Paolo Rossi - 1972 - Rivista di Filosofia 63 (2):123-125.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Problemi e prospettive-Le categorie della cultura.Francesco Botturi - 2008 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 100 (4):621.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. Problemi e prospettive-Simbolicita di eros ed eroticita del simbolo. Una lettura dell'ontologia dell'immagine in Platone sullo sfondo dell'" henologia" plotiniana.Paolo Filippo Galli - 2008 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 100 (2):335.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. Problemi e prospettive-La sagesse pratique selon Paul Ricoeur et son importance dans les debats democratiques actuels.Marc Ravelonantoandro - 2007 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 99 (3):489.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. Problemi e prospettive-Nuove prospettive sui rapporti tra scienza e filosofia nei contributi metateorici di una recente opera collettanea.Antonino Ventura - 2008 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 100 (1):111.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  5
    Problemi e prospettive dell'ecologia radicale e dell'ecoterrorismo.Giuseppe Gagliano - 2012 - Roma: Aracne.
  11. Storia delle idee: problemi e prospettive: seminario internazionale, Roma, 29-31 ottobre 1987.Paul Dibon & M. Bianchi (eds.) - 1989 - Roma: Edizioni dell'Ateneo.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  5
    In difesa dell'umano: problemi e prospettive.L. Boi, Umberto Curi, L. Maffei & Luigi Miraglia (eds.) - 2000 - Napoli: Vivarium Novum.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  8
    L'agenda della bioetica: problemi e prospettive.Francesca Marin - 2019 - Padova: Il poligrafo.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Storia Delle Idee Problemi E Prospettive.Massimo Luigi Bianchi & Paul Dibon - 1989 - Edizioni Dell'ateneo.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  7
    Lavoro autonomo di "seconda generazione": problemi e prospettive.Paolo Barbieri - 1998 - Polis 12 (2):263-282.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  6
    La dottrina dello Stato e la sua crisi: problemi e prospettive.Agostino Carrino - 2014 - Modena: Mucchi editore.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  17. Le critiche e gli sviluppi schopenhaueriani alla teleologia di Kant: problemi e prospettive per il dibattito attuale.Nicoletta De Cian - 2009 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 38 (1):85-105.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  5
    La fisica di Aristotele oggi: problemi e prospettive: atti del seminario, Catania, 26-27 settembre 2003.Loredana Cardullo & Giovanna R. Giardina (eds.) - 2005 - Catania: CUECM.
  19.  5
    Clementina Mazzucco, Ottato di Milevi in un secolo di studi: problemi e prospettive[REVIEW]G. V. - 1994 - Augustinianum 34 (2):511-514.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Logica E Filosofia Della Scienza, Problemi E Prospettive Atti Del Congresso Triennale Della Società Italiana di Logica E Filosofia Delle Scienze, Lucca, 7-10 Gennaio 1993.Maria Concetta Di Maio, Carlo Cellucci & Gino Roncaglia - 1994 - Edizioni Ets.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  4
    R. Pretagostini (ed.): La letteratura ellenistica: problemi e prospettive di ricerca. Atti del Colloquio Internazionale, Università di Roma 'Tor Vergata', 29–30 Aprile 1997 . (Quaderni dei Seminari Romani di Cultura Greca, 1.) Pp. 224. Rome: Quasar, 2000. Paper. ISBN: 88-7140-180-. [REVIEW]N. Hopkinson - 2002 - The Classical Review 52 (01):166-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  1
    Clementina Mazzucco, Ottato di Milevi in un secolo di studi: problemi e prospettive[REVIEW]V. G. - 1994 - Augustinianum 34 (2):511-514.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  15
    R. Pretagostini : La letteratura ellenistica: problemi e prospettive di ricerca. Atti del Colloquio Internazionale, Università di Roma ‘Tor Vergata’, 29–30 Aprile 1997. Pp. 224. Rome: Quasar, 2000. Paper. ISBN: 88-7140-180-8. [REVIEW]N. Hopkinson - 2002 - The Classical Review 52 (1):166-167.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  15
    Responsabilità: storia filosofica, problemi attuali e prospettive future.Francesca Marino - 2020 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Le Edizioni Dei Testi Filosofici E Scientifici Del '500 E Del '600 Problemi di Metodo E Prospettive di Ricerca.Guido Canziani, Mario Dal Pra, Gianni Paganini & Michela Pereira - 1986 - Franco Angeli.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  16
    Le edizioni dei testi filosofici e scientifici del '500 e del '600: Problemi di metodo e prospettive di ricerca. Guido Canziani, Gianni Paganini. [REVIEW]Marie Boas Hall - 1987 - Isis 78 (3):433-434.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  9
    Il «sapientissimo Calabro». Guglielmo Sirleto nel V centenario dalla nascita (1514-2014). Problemi, ricerche, prospettive. A cura di B. Clausi e S. Lucà. [REVIEW]Cristiano Biondini - 2021 - Augustinianum 61 (1):312-320.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. Pragmatismo e pragmatica: problemi, prospettive.Riccardo Martinelli (ed.) - 2016 - EUT.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. G. Della Cananea e C. Franchini (a cura di), Concorrenza e merito nelle università. Problemi, prospettive e proposte.L. Perotti - 2010 - Polis: Research and studies on Italian society and politics 24 (1):160-163.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  4
    Lo storicismo e la sua storia: temi, problemi, prospettive.Giuseppe Cacciatore, Giuseppe Cantillo & Giuseppe Lissa (eds.) - 1997 - Milano: Guerini.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. Discipline filosofiche XXXI 2 2021 ( L’intuizione e le sue forme. Prospettive e problemi dell’intuizionismo).Ernesto V. Garcia (ed.) - 2021
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Filosofia e Controriforma: contributi alla storia intellettuale del Seicento.Santo Burgio - 2000 - Catania: Università di Catania, Dipartimento di scienze umane, Centro di studi per la storia della filosofia in Sicilia. Edited by Santo Burgio.
    Michelangelo Fardella tra Agostino e Descarte -- Filosofia e controriforma in Sicilia nel secondo Seicento -- Declinazioni della sovranità in Juan Caramuel e Antonino Diana -- Dell'altro e del mediesimo: interpretazioni del probabilismo -- Libertà di coscienza, profezia, tolleranza -- Teologia barocca e "disciplinamento": problemi metodoligic e prospettive di ricerca -- Appendice: Cinque lettere duypi Caramuel ad Antonino Diana.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Note discussioni E rassegne.Ripropostone di Un Problema E. Prospettive & Di Indagine - 1990 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 82:287.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  4
    Creatività e progetto: il ruolo della creatività nel campo delle varie esperienze artistiche.Giorgio Faccincani - 2019 - Busto Arsizio (VA): Nomos edizioni.
    La creatività è una capacità orientata: non solo una dote innata, ma qualcosa che va coltivato, sviluppato e fatto crescere sfruttando tutte le opportunità (e tutte le casualità) offerte dall'intorno. La creatività nasce dall'integrazione di pensiero logico e pensiero analogico. Il primo procede per sequenze lineari: cause ed effetti, premesse e conseguenze. Coinvolge essenzialmente l'emisfero cerebrale sinistro, dove si trovano i centri del linguaggio. Il secondo procede in modo non sequenziale ma per somiglianze - analogie, appunto - e differenze, simmetrie (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. La riscoperta dell'umiltà come virtù relazionale: la risposta della tradizione ai problemi contemporanei.Michel Croce - 2014 - In Simona Langella & Maria Silvia Vaccarezza (eds.), Emozioni e virtù. Percorsi e prospettive di un tema classico. Orthotes. pp. 159-170.
    Questo contributo riguarda il tema specifico dell’umiltà come virtù etica e nasce all’interno di uno studio più ampio sulla relazione tra umiltà in campo morale e umiltà intellettuale, tema ricorrente tra i sostenitori della Virtue Epistemology. L’intento di questo saggio è quello di approfondire il recente dibattito circa la natura dell’umiltà come virtù e la sua definizione e il mio obiettivo è quello di mostrare come la tradizione aristotelico-tomista, generalmente sottovalutata da chi si occupa di umiltà nella filosofia analitica contemporanea, (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  4
    Filosofia della religione, religione e religioni.Fabio Rossi - 2009 - Società Degli Individui 35:37-57.
    - A partire da una rapida presentazione del modo in cui oggi si configura il fenomeno religioso, e da un'altrettanto rapida enucleazione delle ‘sfide' che oggi si moltiplicano al modo tradizionalmente scientifico di studiare la religione, il saggio intende considerare i problemi, i mutamenti, le nuove prospettive che tali sfide hanno imposto e impongono non solo alle scienze delle religioni e alla teologia ma soprattutto alla filosofia della religione.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  50
    La globalizzazione ed i suoi effetti didattici e scolastici.Stefano Ulliana (ed.) - 2012 - www.simplicissimus.it.
    Come tutti gli ambiti teorici e pratici della civiltà occidentale anche la riflessione pedagogica viene investtita dalla potenza ideologica del neoliberismo, che intende trasformare e rivoluzionare a partire dagli anni '80 del Novecento tutte le forme in senso lato culturali sviluppatesi a partire dagli anni '60 e '70 del medesimo secolo. L'applicazione del principio della post-modernità frantuma e dissolve progressivamente le prospettive di cambiamento precedenti, assegnando alla civiltà capitalistica un'esistenza assoluta ed immodificabile. Tutti gli intenti che hanno di volta (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Problemy ėsteticheskogo razvitii︠a︡ lichnosti shkolʹnika.A. I. Burov & E. V. Kvi︠a︡tkovskiĭ (eds.) - 1987 - Moskva: "Pedagogika".
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  9
    Pragmatismo e pragmatica.Riccardo Martinelli - 2016 - In Pragmatismo e pragmatica: problemi, prospettive. EUT.
    This is a preface to the contributions gathered in the issue. They are the outcome of two workshops held at the University of Trieste in 2014 and 2015 on the subject of pragmatics and pragmatism. Besides the obvious lexical affinity, pragmatics and pragmatism share the basic belief that practice and human action play a crucial role in the explanation of meaning and truth, but also in the solution of ethical questions, etc. The text highlights some philosophical questions related to these (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. T︠S︡ennostnye aspekty nauki i problemy ėkologii.A. A. Gorelov & E. T. Faddeev (eds.) - 1981 - Moskva: Izd-vo "Nauka,".
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. Ėsteticheskai︠a︡ myslʹ v sovremennoĭ Turt︠s︡ii: osnovnye problemy i tendent︠s︡ii.Ė. Ė Zamanova - 1991 - Baku: Ėlm.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  2
    Filosofskie problemy vyzhivanii︠a︡ chelovechestva v kontekste globalʹnogo ėkologicheskogo krizisa.E. N. Khokhrina - 2001 - Samara: Samarskiĭ in-t inzhenerov zheleznodorozhnogo transporta.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. Conquiste e prospettive della biologia.Maurizia Alippi Cappelletti - 1975 - [Bologna]: Cappelli.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Problemi e progetti del costruzionismo. Saggio sulla filosofia di Nelson Goodman.Luciano Handjaras & Roger Pouivet - 1993 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 183 (1):118-120.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  15
    Problemi e antimonie della libertà.Alberto Granese - 2008 - Idee 68:117-139.
    No categories
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. Ruolo e prospettive della Filosofia del Diritto.Fabio Macioce - 2016 - In Bruno Montanari (ed.), Filosofia del diritto: il senso di un insegnamento. Milano: Mimesis.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. Temi e prospettive per la prova scritta di cultura generale dei concorsi a direttore didattico.Santo Mandolfo - 1969 - Roma,: Ciranna.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Ragioni e prospettive economiche e sociali della riforma fondiaria, in «Libertà economica e proprietà fondiaria», Quaderni di lustitia, 3, Roma, Ed.G. Medici - forthcoming - Studium.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. Problemy ėsteticheskogo vospitanii︠a︡ v sovremennom obshchestve: sbornik stateĭ.K. M. Dolgov & V. I. Samokhvalova (eds.) - 1988 - Moskva: Akademii︠a︡ nauk SSSR, In-t filosofii.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Problemy ėstetiki i teorii literatury: [Sb. stateĭ].M. I. Duduchava (ed.) - 1979 - Tbilisi: Met︠s︡niereba.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 998